Domande e risposte su StreamSet
Un evento digitale è la trasposizione di un evento classico senza la necessità di avere i partecipanti fisicamente presenti.
Ogni partecipante può assistere all’evento da un computer, un tablet o uno smartphone dotati di linea internet.
Abbiamo ricreato in maniera virtuale tutti i momenti di un classico evento; accesso e checkin, stanze di attesa, sala plenaria con interazioni e un ambiente per il post evento dove continuare a fare engadgmenet coni partecipanti.
Per impostare e gestire l’evento avrai bisogno di un computer fisso o portatile. Per trasmettere la diretta ti basterà di base un computer un tablet o uno smartphone.
Ti assisteremo in tutte le fasi di creazione impostazione e trasmissione dell’evento, facendo le opportune verifiche e facendo insieme a te delle prove tecniche nei giorni precedenti l’evento.
Se vuoi qualcosa di più televisivo, su Roma e Milano possiamo fornire un set virtuale dove potrai recarti e li penseranno a tutto i nostri tecnici.
Assolutamente no, basta saper utilizzare un computer e un browser web tipo chrome. Per l’impostazione dell’evento, la personalizzazione grafica e la gestione dei partecipanti sarai seguito da remoto da un nostro specialist che ti guiderà in tutto il percorso.
I partecipanti dopo aver fatto la login all’evento, verranno indirizzati ad una stanza di attesa con grafica personalizzata dove potranno leggere dei testi, scaricare dei file inerenti l’evento, visualizzare dei video e vedere l’agenda dell’evento.
Durante l’evento i partecipanti possono inviare domande, rispondere a dei sondaggi o quiz ed esprimere il loro livello di gradimento di uno o più particolari momenti degli interventi.
Inoltre possono scaricare eventuali documenti legati all’evento stesso e visualizzare l’agenda della giornata.
Alla fine dell’evento i partecipanti verranno reindirizzati ad una pagina di post-evento dove sarà possibile visualizzare foto testi e video, rispondere a dei questionari di gradimento e se previsto entrare in stanze dedicate per continuare l’evento con la platea divisa in gruppi.